11 motivi per cui scaricare Telegram sul vostro smartphone

Meno mainstream della concorrente, l’app di messaggistica creata nel 2013 dai fratelli Durov, disponibile per Android, iOS, Windows Phone, Windows 10 e altre piattaforme, piace ai più giovani perché è di nicchia, punta sulla velocità e tiene al sicuro i contenuti privati: tutti i motivi per cui dovete scaricare Telegram sul vostro smartphone.

1. È l’app di messaggistica del momento

Così come Instagram è il nuovo Facebook, Telegram è il nuovo Whatsapp. Certo, in confronto al miliardo di utenti del concorrente Whatsapp, ‘solo’ 100 milioni di iscritti sembrano ben poca cosa, ma non fatevi ingannare dai numeri: ai giovanissimi piace proprio perché è “di nicchia”, poco mainstream e sicura.

2. È multi piattaforma

Telegram è progettato per chi cambia spesso telefono, per lavoro, per moda o perché capita di romperlo. Esiste la versione per smartphone, per tablet e per computer. Anche Whatsapp ha l’interfaccia web per pc, ma per usarla il telefono deve essere acceso e connesso a Internet. La versione desktop di Telegram invece funziona anche se il telefono è scarico, o se, peggio ancora, lo abbiamo perso.

3. È sicura

Telegram è sicuro al 100% perché è basato su un sistema di cifratura molto complesso.
Le tue conversazioni saranno criptate e non potranno in alcun modo essere intercettate da hacker o malintenzionati, puoi anche usare un sistema di chat segreta o di messaggi che si autodistruggono. Le chat segrete distruggono messaggi, foto e allegati nel tempo impostato dall’utente, da qualche secondo a ventiquattr’ore. In più, i messaggi scambiati in una chat segreta non compaiono sul display con un’anteprima di testo, come per Messenger e le altre chat.

In realtà va addirittura oltre, sfidando, nel 2015, gli hacker di tutto il mondo con la messa in palio di una ricompensa di 200.000 dollari a chiunque fosse in grado di decriptare il contenuto di un messaggio inviato da Telegram. Dopo qualche anno nessuno è riuscito ancora nell’impresa.

4. Nasconde il tuo numero telefonico

Telegram permette di usare un username e nascondere il tuo numero telefonico. In questo modo potrete aggiungere nuovi contatti ancora più velocemente, trovare amici senza aver bisogno del numero o chattare con una persona conosciuta online senza condividere alcun numero di telefono.

5. Conversazioni in cloud

Questa è una delle feature più interessanti di Telegram: non dovrete più fare alcun backup delle conversazioni, rischiando di perderle durante il reset del telefono, dato che le ritroverete intatte una volta effettuato l’accesso dopo il format.

6. Non compromette la qualità delle immagini e la connessione è rapida

Con Telegram puoi inviare svariati tipi di file, tra cui foto, video, doc, zip, mp3, ecc., fino a un massimo di 1,5 GB, al contrario di Whatsapp che ha un limite di 14 MB. Inoltre non compromette la qualità delle immagini poiché al contrario di Whatsapp non comprime le foto e i video. La spunta di invio dei messaggi è istantanea e il download/upload dei file multimediali è decisamente veloce.

7. Permette di creare canali, gruppi e supergruppi

Telegram ha i canali. Si tratta di uno strumento per trasmettere i messaggi ad un vasto pubblico; sono delle chat a cui potrete iscrivervi ma nelle quali non potrete rispondere, solamente il proprietario potrà scrivere. Il canale ha un nome permanente (ID) e può avere un numero illimitato di membri: è possibile creare canali pubblici o privati, in base alle proprie esigenze, e sono molto utilizzati da servizi o siti web.

Mentre su WhatsApp è possibile creare gruppi di 256 contatti, con Telegram i gruppi standard permettono di chattare contemporaneamente con 200 partecipanti ma, qualora aveste bisogno di allargare la vostra cerchia di contatti, potrete aggiornare il vostro gruppo a supergruppo. In questo modo potrete messaggiare con fino ad un massimo di 100.000 utenti contemporaneamente. Se si vuole creare un gruppo con persone alle quali non vogliamo lasciare il nostro numero si può: basta farsi aggiungere al gruppo attraverso il proprio Username, che Telegram, nel momento dell’iscrizione, ci chiederà.

8. L’assoluta novità dei Bot

Altro punto di forza di Telegram sono i bot, ovvero dei contatti automatici in grado di eseguire per noi numerose azioni semplicemente dall’interno della conversazione. Alcuni permettono di giocare, ad esempio a poker, direttamente su Telegram, o anche sviluppare giochi in html 5, per questa piattaforma di messaggistica; per poter provare questi nuovi giochi basta semplicemente scrivere nella chat in cui si vuole giocare @gamebot e scegliere uno dei tre giochi disponibili. Altri ancora vi permettono di tracciare i vostri pacchi e di avere i pdf delle riviste che preferite.

9. Permette di chattare con se stessi

Su Telegram c’è la possibilità di chattare con se stessi, per salvare files che ci interessano, o per scriverci semplicemente qualcosa che vogliamo ricordarci. Questa chat risulta assai comoda nel momento in cui vogliamo inviarci una foto da un dispositivo ad un altro.

10. Implementa molte più funzioni di Whatsapp

La chat di Telegram implementa, oltre alle opzioni sopra elencate per WhatsApp, la condivisione di brani musicali, salvabili nella libreria del cellulare, la ricerca di gif e video di YouTube direttamente dalla chat attraverso l’utilizzo della @ e della sigla gif o vid a seconda di ciò che si vuole trovare.

Su Telegram si hanno 48 ore a disposizione per ricontrollare errori ortografici o per modificare un SMS che non ci sembra chiaro. Una volta cambiato il messaggio, in basso a destra, verrà visualizzato come “modificato”, ma non sarà possibile per nessuno vedere come era in origine. Su Whatsapp, invece, se si vuole modificare il messaggio lo si deve fare entro pochi minuti dall’invio dello stesso.

11.Ha gli stickers e le gif personalizzate

Telegram, oltre i set di emoji standard che hanno tutte le chat, ha anche gli Stickers. Potete creare il vostro sticker usando i bot, cioè i programmi dell’applicazione: basta caricare un’immagine, associarla a un’emoji ed ecco che avrete il vostro sticker personalizzato. E se vi hanno mandato uno sticker che vi piace, basta cliccarci sopra, salvarlo, e lo avrete anche voi.

Telegram, però, in più vi permette di diventare voi stessi una GIF: facile come farsi un selfie, allegate un video e lo mandate senz’audio. Lui fa il resto.

Non vi resta che installare l’applicazione e provare di persona tutti i vantaggi di cui vi ho parlato!